COPROB ha come punto fermo della mission aziendale il mantenimento e l’affermazione della produzione di zucchero in Italia attraverso la lavorazione di barbabietole conferite prevalentemente dai propri soci, in base al principio statutario della mutualità prevalente.
La riforma comunitaria dell’OCM zucchero del 2006 ha portato al drastico calo della produzione nazionale di zucchero, rendendo l’Italia fortemente deficitaria rispetto al suo fabbisogno e quindi aperta alle importazioni ed alla concorrenza dei maggiori produttori europei ora accentuati dalla nuova PAC che ha sancito la fine del sistema delle quote di produzione dal 2017.
Quella condizione rappresentò per la Cooperativa stimolo per profondere le proprie risorse in un intenso e straordinario Piano pluriennale di investimenti e di attività tese alla salvaguardia dell’intera filiera.
La Cooperativa, determinata a salvaguardare un patrimonio colturale ed industriale che supera la dimensione economica, si prepara ora a scrivere un nuovo capitolo a tutela del proprio futuro, riservato principalmente ai giovani siano essi agricoltori o dipendenti.